Una resina epoxide subisce una reazione con un agente di solidificazione che porta alla formazione di polimeri di resina epoxide. Durante il processo di solidificazione, si verifica una crostificazione che trasforma il materiale da uno stato liquido a basso peso molecolare a uno stato solido. Questo processo conferisce al materiale le sue proprietà uniche. Come tutti gli altri polimeri, i polimeri epossidici presentano eccellenti proprietà meccaniche, che includono resistenza a trazione, a compressione e a taglio. Chimicamente, possiedono anche alcune delle migliori resistenze chimiche poiché sono in grado di sopportare agenti chimici aggressivi, solventi e fattori ambientali. Questi polimeri mostrano anche resistenza elettrica e quindi possono essere utilizzati in dispositivi elettrici ed elettronici. C'è una grande richiesta e utilizzo di questi materiali per rivestimenti, adesivi e compositi a causa della loro durata e della natura multifunzionale del polimero di resina epoxide, che consente il suo impiego nell'industria aerospaziale.