DMP 30, o 2,4,6 - tris(dimetilaminometil)fenolo, è riconosciuto come un acceleratore per epoxy. Facilita notevolmente la reazione di polimerizzazione degli epossidi con alcuni agenti di cura, in particolare quelli a base di ammine. Un esempio di tale regione è l'area fredda, dove ci sono basse temperature e scadenze strette. Tali aree trarrebbero beneficio dall'uso di DMP 30, che permette una cura efficiente a basse temperature e rispetta le scadenze. La produttività viene raggiunta in queste aree grazie alla riduzione del tempo totale richiesto per la cura, grazie alle reazioni catalizzate. È tuttavia fondamentale sottolineare la necessità di un controllo rigoroso sia della dosatura che della temperatura, a causa dei problemi causati dalle basse temperature, come la gelificazione prematura o la riduzione della resistenza meccanica dell'eposside curato. Il DMP 30 si è dimostrato vantaggioso in molti processi e applicazioni a base di epossidi.