Tutte le categorie

Notizie

Homepage >  Notizie

Resina Epossidica a Bassa Viscosità: Una Panoramica

Oct 15, 2025

Resina epoxide ad alta fluidità è un sistema formulato appositamente, noto per la sua elevata fluidità, eccellente capacità bagnante e facilità d'uso. La bassa viscosità permette una penetrazione più profonda e un flusso più uniforme, rendendolo particolarmente adatto ad applicazioni come l'incapsulamento elettronico e la produzione di materiali compositi.

Ad esempio, i nostri prodotti modificati della serie 128 a bassa viscosità—128E, 128G, 128EL e 128BF—raggiungono una ridotta viscosità grazie all'aggiunta di modificatori come AGE e 170. Quando utilizzati con agenti indurenti a bassa viscosità abbinati, queste resine risultano ideali per applicazioni professionali come rivestimenti per pavimenti, tavoli a fiume (ad esempio, 128E + 3357) e incapsulamento elettronico.

Le caratteristiche principali delle resine epossidiche a bassa viscosità includono:

Bassa viscosità ed eccellenti proprietà di scorrimento

Elevata capacità bagnante e di penetrazione

Facilità di lavorazione e stampaggio

Bassa contrazione in fase di indurimento

Elevata resistenza meccanica e isolamento elettrico

Buona stabilità chimica e dimensionale

Resistenza a muffe e fattori ambientali

Queste proprietà rendono le resine epossidiche a bassa viscosità una scelta affidabile per una varietà di applicazioni impegnative.

Vantaggi applicativi:

Efficienza di processo e uniformità del prodotto migliorate
La bassa viscosità consente alla resina di disperdersi in modo più uniforme all'interno dei substrati durante la miscelazione e la colata. Questo non solo migliora l'efficienza del processo, ma garantisce anche coerenza e uniformità nel prodotto finale.

Incapsulamento elettronico affidabile
Grazie all'eccellente isolamento e stabilità termica, le resine epossidiche a bassa viscosità proteggono efficacemente i componenti elettronici da umidità, polvere e altri fattori ambientali. Il loro basso coefficiente di espansione termica contribuisce inoltre a ridurre le crepe da stress causate dalle variazioni di temperatura, favorendo l'affidabilità a lungo termine delle schede circuiti stampati.

Materiali compositi ad alte prestazioni nell'aerospaziale
Nel settore aerospaziale, queste resine sono ampiamente utilizzate nella produzione di compositi. Quando combinate con rinforzi come fibra di carbonio o fibra di vetro, contribuiscono alla realizzazione di componenti leggeri con maggiore resistenza e rigidità.

Linee guida importanti per la lavorazione:
Quando si utilizzano sistemi epoxici formulati, è essenziale seguire rigorosamente i rapporti di miscelazione raccomandati. Resina e indurente devono essere dosati e mescolati secondo le istruzioni del produttore—per peso o per volume—poiché eventuali scostamenti possono causare un indurimento non corretto o una riduzione delle prestazioni. Inoltre, le resine a bassa viscosità devono essere abbinate a indurenti compatibili a bassa viscosità. L'uso di un indurente non adatto altererebbe la viscosità del sistema e le prestazioni complessive.

Facebook  Facebook Linkedin  Linkedin Youtube  Youtube In altoIn alto